IDEATO E DIRETTO
DA ANTONIO CANTARO
E FEDERICO LOSURDO

IDEATO E DIRETTO DA ANTONIO CANTARO E FEDERICO LOSURDO

Biglobalizzazione, Ma è proprio così?

Gettando uno sguardo ai numeri, altresì, emerge che al 31 dicembre 2022 il Pil complessivo dei paesi G7 è stato di $ 43.538 mld in potere d’acquisto internazionale (PAI) e di $ 49.186 mld in potere d’acquisto interno (PPP). Per i paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), i dati sono rispettivamente $ 26.227 mld in PAI, ma $ 51.117 mld in PPP, dunque già superiori. Se poi al gruppo Brics si aggiungono i paesi che hanno già chiesto di farne parte – vale a dire Argentina, Algeria, Iran, Arabia Saudita e Turchia, senza considerare quelli che entreranno in futuro – il Pil di costoro raggiunge (sempre al 31 dicembre 2022) i $ 29.500 mld in PAI e di $ 60.000 mld in PPP. Certo, se al G7 si sommano le altre nazioni occidentali medio-piccole, la ricchezza del mondo sviluppato resta maggiore, ma le distanze si accorciano ogni anno che passa, poiché i paesi emergenti hanno tassi di crescita più elevati.

Sebbene dunque la prima economia al mondo restino gli Stati Uniti, tuttora anche la prima potenza militare, la Cina segue a ruota, media potenza militare ma già grande potenza economica e in ottimi rapporti con la Russia, a sua volta media potenza economica (forse più che media per via dell’energia), ma grande potenza militare. Inoltre, la maggioranza dei paesi al mondo (in rappresentanza dell’85% degli abitanti), pur condannando l’invasione russa, si è dissociata dalle sanzioni unilaterali dell’Occidente contro Mosca, dando corpo all’intento di prendere le distanze da un Occidente sempre meno attraente.

La multipolarità ha già una sua forma, mentre l’Occidente a guida Usa opera su binari che vanno dileguando nel fiume della storia, illudendosi di poter mantenere in eterno i propri privilegi. Persino nelle Americhe, al Centro e al Sud, si rafforza il gruppo di nazioni resistenti alla bulimia imperiale. Il Brasile è divenuto attore fondamentale della costellazione Brics, cui ora intende aderire anche l’Argentina, seconda economia di quel continente. Russia, India e Cina sono membri dei Brics e della Sco, che insieme all’Unione Economica Euroasiatica e ad altri raggruppamenti, l’Unione Africana, l’Asean e via dicendo stanno edificando la roccaforte della resistenza antimperialista.

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Privacy *

Newsletter

Privacy *

Ultimi articoli pubblicati