
L’infamia più grande
La catastrofe nucleare è il grande rimosso del nostro tempo. La più grande infamia – la distruzione della specie umana – resta, nel dibattito politico, in-fame, senza una parola che la tramandi. Innominata e innominabile.
La catastrofe nucleare è il grande rimosso del nostro tempo. La più grande infamia – la distruzione della specie umana – resta, nel dibattito politico, in-fame, senza una parola che la tramandi. Innominata e innominabile.
Ospitiamo queste foto generosamente ‘donate’ dal suo autore alla nostra redazione. Noi gli abbiamo ‘rubato’ anche alcune parole intime. Speciali entrambe, parlano da sole
L’ultimo libro del filosofo e saggista Antonio De Simone, un originale intrico narrativo, critico e interpretativo sull’esperienza umana nello spazio urbano e sulla nascita e gli sviluppi della fotografia contemporanea
Per il segretario generale dell’OMS il mondo non considera le razze tutte uguali. Il Club dei ricchi è tutto assorbito dalla guerra Russo-ucraina
Se con l’arrivo di Putin è stata l’intelligence a riprendere le redini della Russia, ora sono i militari ad avere il controllo dello Stato. Marginalizzati gli oligarchi, saranno i generali a spingere per un conflitto perpetuo
Il nuovo ordine post bellico segnerà il declino dell’ordine di Maastricht e l’ascesa di un ordo-occidentalismo sempre più di marca atlantica? Se così sarà, vorrà dire che l’Europa sta invecchiando. E sta invecchiando male.
Il film del regista Mohammad Rasoulof, una denuncia del sistema di potere iraniano, veicola un messaggio universalistico contro la pena di morte. Impareggiabile, come le parole a suo tempo dedicate a questa forma di assassinio legale da F. Dostoevskij
Caro Pier Paolo, ti scrivo per farti gli auguri di compleanno. Il tuo centesimo compleanno. In questi anni diversi libri hanno stazionato temporaneamente nella mia libreria e poi hanno cercato altri lidi dove veleggiare. Anche alcuni dei tuoi romanzi, una volta letti, sono stati lasciati andare. Mentre un tuo libro insiste e persiste e, nella sua permanenza, parla ancora.
Costretto a difendersi dal Processo che la società italiana ha intentato nei suoi confronti, intenta a sua volta un Processo alla storia italiana, ritorcendo verso i suoi persecutori, e con ben altra forza, la qualificazione di “colpevoli”.
© 2022 – fuoricollana
Sito web realizzato da NtsMedia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |