IDEATO E DIRETTO
DA ANTONIO CANTARO
E FEDERICO LOSURDO

IDEATO E DIRETTO DA ANTONIO CANTARO E FEDERICO LOSURDO

Diario di pace in terre di guerra

Diario di viaggio di chi ha scelto, come membro di Meditteranea Saving Humans, di essere vicino ai profughi ucraini. Per testimoniare che il sistema non dà risposte ai bisogni fondamentali dell’essere umano. Mentre darle può essere una scelta di pace.

Leopoli-Lviv, Ukraine, II missione Med Care, 19-30 agosto 2022

Quanti uomini, dovunque, anche giovani.
Persone, macchine, movimento, Leopoli respira speranza.
Container, signore con il fazzoletto che cucinano in pentoloni enormi, giochi in metallo.
Tantissimi bambini, più della metà degli ospiti dei campi profughi.
La fila per farsi visitare si intreccia con quella per la cena.
Si ascolta, è difficile esprimere un dolore.
La mediatrice parla sempre meno della paziente.
È strano non essere in coda.
Biscotti e succo di mela aiutano, sembriamo più felici anche noi.
È la prima volta che un prete ci chiede un passaggio sicuro in Italia, un suo confratello è stato richiamato.
Stazione, treni in arrivo da est, fasciature rosse, la pioggia è fredda, questo inverno?
La signora aveva un debito, alla frontiera l’hanno bloccata molte volte.
Valentina prega, il prete si arrabbia.
Dopo otto ore, riusciamo a passare.

Cos’ho capito io?

Ho capito di non voler parlare della spesa militare e del petrolio importato dalle navi USA.
Voglio parlare di Pace, di energia rinnovabile e non accentrabile nelle mani di pochi.
Di una tassazione che permetta a tutti di studiare, verniciare il proprio cancello e raccogliere il grano.
Non a pochi di arricchirsi.
Ho capito di non voler parlare di una protezione temporanea (direttiva 55/2001) applicata solo a persone in transito bianche e cristiane.
Non si combatte per tornare all’età dell’oro, la povertà e la diseguaglianza non le hanno portate la guerra o i barbari invasori. Oltre a ucraini, uzbeki, georgiani, italiani, ecuadoregni e colombiani, anche due russi sono rientrati con noi.
Nel 1941 gli Stati Uniti riconvertirono l’industria del Midwest. Dai radiatori agli elmetti d’acciaio.
Negli anni Quaranta del secolo scorso, in poco meno di due anni.
Non costruire la pace è una scelta.

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Privacy *

Newsletter

Privacy *

Ultimi articoli pubblicati