IDEATO E DIRETTO
DA ANTONIO CANTARO
E FEDERICO LOSURDO

IDEATO E DIRETTO DA ANTONIO CANTARO E FEDERICO LOSURDO

Emancipazione e de-emancipazione nella costituzione liberale

Al centro de “La questione comunista” di Domenico Losurdo (Carocci, 2021) la critica radicale del liberalismo teorico e storico. Ma anche il riconoscimento del suo messaggio virtualmente emancipatorio. Una lezione di metodo che interroga anche la nostra critica dell’antropologia e della costituzione neoliberale.

 Riferimenti bibliografici

Alfieri, Chi ha spento le luci della pace?, in https://fuoricollana.it/chi-ha-spento-le-luci-della-pace/

Cavallo, Stato e democrazia nel pensiero di Domenico Losurdo, in S. Azzarà,

Ercolani, E. Susca (a cura di), Domenico Losurdo tra filosofia, storia e politica, Napoli, La scuola di Pitagora editrice, 2020.

Fistetti, Un pensiero sul quale dovremo ancora a lungo tornare, in Materialismo Storico, n° 2/2021 (vol. XI).

Prospero, Democrazia, Bonapartismo, Populismo, in Materialismo Storico, n° 2/2021 (vol. XI).

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Privacy *

Newsletter

Privacy *

Ultimi articoli pubblicati