IDEATO E DIRETTO
DA ANTONIO CANTARO
E FEDERICO LOSURDO

IDEATO E DIRETTO DA ANTONIO CANTARO E FEDERICO LOSURDO

Numero 0 – Marzo 2022

IL VIRUS ATLANTICO

Da un virus all’altro, siamo entrati nel secondo tempo della Pandemia. Carissimi amici e lettori, benarrivati al numero zero di fuoricollana.it. La parola chiave, trasversale, di questo primo numero è virus atlantico. Non la troverete nei dizionari della lingua italiana che, legittimamente, forniscono versioni pacificanti, vaccinali, oniriche, dell’atlantismo: “linea di politica estera, seguita dai paesi dell’Europa occidentale, ispirata ai principi del Patto Atlantico, ideologia politico-economica volta alla difesa dei valori di libertà e democrazia del sistema liberal-capitalistico”. La parola virus atlantico non la troverete nemmeno in rete, se non in un quasi introvabile numero della Rivista “Il Ponte” di qualche anno fa. Un’ottima ragione per parlare di questo antico e rimosso virus. Tutti i contributi qui pubblicati, con i quali cominciamo la nostra piccola grande impresa, ne parlano.

Continua a leggere

 

LA POSTA IN GIOCO

Il ritorno del nemico

di Luigi Alfieri

E così, è scoppiata la quarta guerra mondiale. Dico quarta perché la terza guerra mondiale c’è già stata. È quella che chiamiamo “guerra fredda”.

Continua a leggere

 

Ma veramente l’Europa è tornata?

di Andrea Guazzarotti

È assai difficile rispondere. Quello che, però, sembra sicuramente cambiato è lo spirito di fondo dell’impresa europea.

Continua a leggere

 

Lo stallo messicano

di Donato Caporalini

Sul New York Times dell’otto marzo, Thomas Friedman scrive di essere spaventato perché Putin non ha a disposizione nessuna “buona via d’uscita”.

Continua a leggere

 

LE COSE E LE PAROLE

Le conseguenze economiche della guerra

di Vincenzo Comito

Si parla molto in queste settimane delle conseguenze economiche della guerra. Qui ci si soffermerà in particolare sul ruolo della Cina nella crisi e, in misura relativamente minore, sulle possibili conseguenze per l’Europa.

Continua a leggere

 

Le cose che Tv e giornali non fanno capire

di Mario Barcellona

Sui media un flusso continuo di parole, immagini e invettive sta creando uno schieramento mai così spinto e insistito. Facendo perdere di vista la realtà.

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Privacy *

Newsletter

Privacy *

Ultimi articoli pubblicati