Autonomia differenziata, cum judicio
La lezione esemplare che viene dalla decisione della Consulta sull’autonomia differenziata è che esiste un Giudice a Roma. Che questo Giudice non è solo il garante della Costituzione, ma è il custode del «cuore» di quel testo, vale a dire di quel patto fondativo fra tradizioni, culture, ideologie e identità diverse, che oggi ci viene riproposto come unica possibilità per ritrovare le ragioni dello stare insieme.