Il virus atlantico
Da un virus all’altro, siamo entrati nel secondo tempo della Pandemia. Carissimi amici e lettori, benarrivati al numero zero di fuoricollana.it. La parola chiave, trasversale,
Da un virus all’altro, siamo entrati nel secondo tempo della Pandemia. Carissimi amici e lettori, benarrivati al numero zero di fuoricollana.it. La parola chiave, trasversale,
Sul New York Times dell’otto marzo, Thomas Friedman scrive di essere spaventato perché Putin non ha a disposizione nessuna “buona via d’uscita”
È assai difficile rispondere. Quello che, però, sembra sicuramente cambiato è lo spirito di fondo dell’impresa europea.
E così, è scoppiata la quarta guerra mondiale. Dico quarta perché la terza guerra mondiale c’è già stata. È quella che chiamiamo “guerra fredda”.
L’escalation, mossa dall’emozione e dagli interessi, è una possibilità, ma fino ad ora Biden ha resistito al coinvolgimento diretto dell’esercito Usa.
Sui media un flusso continuo di parole, immagini e invettive sta creando uno schieramento mai così spinto e insistito. Facendo perdere di vista la realtà.
Si parla molto in queste settimane delle conseguenze economiche della guerra. Qui ci si soffermerà in particolare sul ruolo della Cina nella crisi e, in misura relativamente minore, sulle possibili conseguenze per l’Europa.
Sosteneva Simon Weil, nel suo “L’Iliade e il poema della forza”, che il vero eroe, il vero soggetto, il centro dell’Iliade è la forza. La forza usata dagli uomini, la forza che sottomette gli uomini, la forza davanti alla quale la carne degli uomini si ritrae.
Dichiarazione di voto nella seduta della Camera dei deputati del 18 marzo, sul cosiddetto “Patto Atlantico”
In questa intervista il filosofo ripercorre la storia filosofica e politica dell’idea di pace (e dei pericoli di guerra) dalla fine del XVII secolo fino ai giorni nostri.
Caro Pier Paolo, ti scrivo per farti gli auguri di compleanno. Il tuo centesimo compleanno. In questi anni diversi libri hanno stazionato temporaneamente nella mia libreria e poi hanno cercato altri lidi dove veleggiare. Anche alcuni dei tuoi romanzi, una volta letti, sono stati lasciati andare. Mentre un tuo libro insiste e persiste e, nella sua permanenza, parla ancora.
Costretto a difendersi dal Processo che la società italiana ha intentato nei suoi confronti, intenta a sua volta un Processo alla storia italiana, ritorcendo verso i suoi persecutori, e con ben altra forza, la qualificazione di “colpevoli”.
Il verbo della postpandemia è ripresa, ripartenza, tornare alla normalità dell’ordine pre-pandemico. Il nome del nuovo umanesimo, l’orizzonte di senso chiamato ad alimentare la ripartenza, è sviluppo sostenibile.
© 2022 – fuoricollana
Sito web realizzato da NtsMedia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |