
Come leggere, studiare, pubblicare Mussolini: una lezione di metodo
Il fascismo, in parte anche dal punto di vista dottrinale, si è inserito nella crisi dello stato liberale a un suo stadio preciso (in Italia dopo l’avanzata democratica del 1919) e ha rappresentato una risposta illusoria e strumentalizzata alla rivoluzione e allo stato dei soviet.